airv

giovedì 10 giugno 2010

ADDIO A DONALD WINDHAM, AUTORE DEL ROMANZO GAY ''DUE VITE'' (Adnkronos)


ADDIO A DONALD WINDHAM, AUTORE DEL ROMANZO GAY ''DUE VITE'' AVEVA 89 ANNI, AGLI ESORDI COLLABORO' CON TENNESEE WILLIAMS New York, 10 giu. - (Adnkronos) - Lo scrittore statunitense Donald Windham, autore del romanzo gay censurato ''Due vite'', e' morto nella sua casa di Manhattan all'eta' di 89 anni. Dal 1943 al 1988 fece coppia fissa con l'attore Sandy Campbell, che lo aiuto' finanziariamente a stampare molti dei suoi libri a sfondo gay in tirature limitate presso la Stamperia Valdonega di Verona. Windham, che agli inizi della sua carriera abito' nella casa di Tennesee Williams a Manhattan, con cui scrisse la commedia ''You Touched Me!'' (1942), fu legato nella New York degli anni Cinquanta al giro di amicizie di Truman Capote, Christopher Isherwood, Glenway Wescott e Paul Cadmus. I suoi romanzi toccano spesso tematiche omosessuali, che Windham espone sempre in un contesto critico. Il suo capolavoro e' considerato ''Due vite'' (1965), tradotto in dodici lingue e in italiano apparso da Mondadori. Il romanzo racconta la storia d'amore tra un agente di borsa di New York lasciato dalla moglie e un diciasettenne italiano a Roma. Il libro fu selvaggiamente censurato e a causa dello snaturamento della trama originale fu inizialmente un insuccesso commerciale. Solo sette anni dopo la prima edizione, il romanzo vide la luce nella sua versione integrale negli Usa. Nato il 2 luglio 1920, tra gli ammiratori dell'opera letteraria di Windham ci furono Thomas Mann, Paul Bowles ed E. M. Forster, il quale scrisse un'introduzione alla sua raccolta di racconti brevi ''The Warm Country'' (1962). Windham ha scritto anche libri autobiografici, tra i quali ''Emblems of Conduct'' (1964), un racconto della sua infanzia e adolescenza ad Atlanta, ''Tennessee Williams' Letters to Donald Windham, 1940-1965'' (1977), dove descrive la loro amicizia, e ''Lost Friendships'' (1987), incentrato sui suoi rapporti con Williams e Capote. Lo scrittore esordi' nel 1950 con il romanzo ''The Dog Star'', storia di un giovane che sprofonda nella disperazione dopo che il suo compagno di scuola si suicida. (Sin-Pam/Pn/Adnkronos)

Nessun commento:

Posta un commento