mercoledì 2 giugno 2010
QUEL CASTELLO E'MIO,BATTAGLIA LEGALE SU EREDITA' 2 SECOLI FA PRESENTATO ESPOSTO SU MISTERIOSA SPARIZIONE DOCUMENTI (ANSA) -
TORINO, 2 GIU - Un esposto perche' venga accertata la sorte di documenti che comproverebbero la proprieta' di ingenti beni, tra cui il Castello Imperiali di Francavilla Fontana (Brindisi), documenti che sarebbero misteriosamente spariti o, forse, volutamente distrutti. A presentarlo alla procura di Torino e' stata Concetta Geusa, assistita dall'avvocato Lorenzo Aimerito: si tratta dell' ultima tappa, in ordine di tempo, di un contenzioso che dura da decenni e che vede Concetta Geusa, originaria di Mesagne ma che vive a Torino, sulle tracce dell'eredita' di Marianna Vittoria De Fazio di cui afferma di essere discendente e alla quale, nel 1821 circa, Michele e Andrea Imperiali avevano lasciato per disposizione testamentaria, racconta, tutte le loro proprieta', tra cui proprio il castello dove adesso hanno sede gli uffici del Comune di Francavilla Fontana. L'esposto fa seguito ad una lunga battaglia legale, segnata anche da archiviazioni che non hanno pero' convinto la donna ad arrendersi. Al Comune in realta' il castello sarebbe stato solo affittato nella prima meta' dell'Ottocento per 55 ducati. Ma la proprieta', in base alla successione, sarebbe rimasta ai suoi avi, dice Concetta Geusa, fino a lei. Di certo c'e' che negli archivi le tracce della proprieta' si perdono formalmente nel 1940, mentre le ricerche della donna negli archivi statali, del catasto e delle parrocchie, le avrebbero consentito di ricostruire che effettivamente quel patrimonio sarebbe ancora suo, nonostante i dinieghi e le ''sparizioni'' di documenti contro le quali adesso c'e' un nuovo esposto.(ANSA)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento