martedì 6 luglio 2010
Madonna: Adoro il Veneto anche se ho rischiato di morirvi (Il Velino) -
Adora il Veneto e Venezia, citta' teatro del suo video promozionale che la lancio' in vetta alle classifiche di tutto il mondo. Anche se ha rischiato di morirvi, "inghiottita" dal leone che la produzione Usa aveva scelto per lanciare il suo disco "Like a Virgin". A segnalare la curiosita', tanti anni dopo, e' la stessa produttrice Sharon Oreck. Stando alle sue dichiarazioni, riportate dal quotidiano britannico Daily Mirror alive-by-lion-on-like-a-virgin-video-shoot-115875-22281200/), riprese da numerosi siti di gossip online (Gossip Facile: http://www.gossipfacile.it/tag/luise-veronica-ciccone/ ; Solo Gossip: /07/05/madonnaadoro-il-veneto-anche-se-ho-rischiato-la-vita/) e rilanciate anche dal quotidiano "Il Giornale di Vicenza" adonna_stregata_dalla_rotonda_volevo_girarci_material_girl/), il leone co-protagonista del video avrebbe "quasi mangiato viva la regina del pop che venne salvata grazie ad un abbondante pezzo di carne di cavallo, apprezzato notevolmente dall'enorme felino". Tesi, questa, confermata dalla portavoce di Madonna. Ma andiamo con ordine. Era il lontano 1985 e la giovane Louise Veronica Ciccone era ancora solo un'icona dei locali underground e gay di New York. Si agghindava come voleva la moda di allora, aggiungendo un tocco piu' personalizzato: un incrocio tra dark e New Romantic con crocifissi, collane e braccialetti, nastri tra i capelli e magliette indossate a strati su legging di pizzo. Fino ad allora, tuttavia, i suoi successi erano rimasti circoscritti all'ambito dei locali dance della Grande Mela. La svolta arrivo' proprio con "Like a Virgin". "Venne a me l'idea di girarlo in Italia a Venezia" racconta Madonna, "volevo un posto particolare, davvero magico e cosi' scelsi la citta' piu' suggestiva del mondo". Fu cosi' che la produzione si sposto' in Veneto. "Me ne aveva parlato mio padre Silvio, che in Veneto aveva fatto il suo viaggio di nozze. E mi racconto' di quella splendida citta' che era Venezia, ma anche dell'entroterra, dei paesaggi collinari della campagna veronese, passando per i romantici borghi come Asolo, fino ad arrivare alle ricche ville della riviera del Brenta". Il video, girato nel luglio del 1984 con la regia di Mary Lambert e che ritrae la cantante su una gondola, e' stato un vero successo, non solo per il forte impatto sul pubblico, rimasto scandalizzato dalle movenze di Miss Ciccone in abito da sposa, ma anche grazie alle ambientazioni, tra cui le sontuose sale barocche di Ca' Zenobio degli Armeni. Anche il forte simbolismo legato alla citta' stessa ha contribuito, come il leone, da sempre emblema della Serenissima, che appare nel videoclip tra le colonne della Punta della Dogana, ora centro di arte contemporanea facente capo alla Fondazione Pinault. (Plant, Margaret, 2002, Venice: fragile city, 1797-1997, Yale University Press reperibile al sito http://yalepress.yale.edu/). La troupe rimase alcuni giorni in laguna approfittando dei paesaggi naturali e sfruttandoli come scenografie per il video. "I giorni trascorsi in Italia mi bastarono per innamorarmene. Fu allora che scoprii le bellezze del Veneto. Non solo di Venezia, ma anche di Treviso e Vicenza, dove ammirai le famose ville palladiane. Una, in particolare, 'La Rotonda' (Villa Alemerico Capra), mi piacque talmente tanto che pensai di girarci il video di Material Girl ma poi fummo costretti a scegliere un'altra location. Sono particolarmente affezionata al Veneto perche' mi ha portato davvero molta fortuna. Da allora sono volata ai vertici della classifiche e ci sono rimasta per 25 anni". E infatti Like a Virgin schizzo' in vetta alle chart in Italia, Germania, Regno Unito, U.S.A. e molti altri Paesi, vendendo oltre 21 milioni di copie in tutto il mondo. (http://www.chartstats.com e //www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:jvfyxqe5ldae~T51). Madonna si ritrova insomma ad essere involontaria testimonial glamour per il Veneto guidato da Luca Zaia. "Mi piacerebbe tornare, magari per un concerto in piazza San Marco, cosi' avrei la possibilita' di rivivere nuovamente quell'atmosfera suggestiva che solo Venezia offre. Chissa' che questo non possa succedere presto".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento